
Realizzazione del impianto pluvirriguo “Landa di Malles bassa”
L’intervento ha avuto per oggetto la costruzione dell’impianto pluvirriguo nella “landa di Malles” su una superficie di 500 ha. Le opere progettualizzate sono quelle di…
L’intervento ha avuto per oggetto la ricostituzione e stabilizzazione delle zone di dislocazione franosa nelle località Rot1, Rot2 e 76 secondo la metodologia di seguito indicata: bonifica ed imbrigliamento con reti del corpo di frana; formazione della superficie d’imposta dell’opera di sostegno su roccia viva; formazione del sistema di ancoraggio mediante barre d’acciaio; realizzazione dell’opera di sostegno in gabbioni a sacco riempiti di scarti di porfido; formazione di dreni; ricostituzione della scarpata con terreno del posto; ripristino del manto vegetale a rinsaldamento della scarpata.
L’intervento è stato completato con la realizzazione di opere idrauliche per l’intercettazione e la raccolta delle acque di scorrimento superficiale: canali collettori, fossi di guardia, pozzetti di raccolta, cunette
Dettagli
Luogo: Daone (TN)
Realizzato da: Eng Group S.r.l.
Cronologia: 1997
Committente: Servizio Prevenzioni Rischi della Provincia Autonoma di Trento
Importo opere: € 850’000,00
Servizi Svolti
Realizzazione del impianto pluvirriguo “Landa di Malles bassa”
L’intervento ha avuto per oggetto la costruzione dell’impianto pluvirriguo nella “landa di Malles” su una superficie di 500 ha. Le opere progettualizzate sono quelle di…
Rinnovamento e potenziamento dell’impianto pluvirriguo di Silandro
’intervento ha avuto per oggetto il potenziamento del sistema di approvvigionamento pluvirriguo di Silandro. In particolare l’intervento ha previsto le seguenti opere: sostituzione della condotta…
Costruzione di un bacino per il sistema di innevamento di Rosa Khutor
Il progetto ha avuto per oggetto la realizzazione di due bacini di alimentazione del sistema di innevamento artificiale dell’area sciistica “Rosa Khutor” a Krasnaja Polijana…
Sistemazione idraulica della sponda destra del fiume Isarco a Bolzano
L’intervento ha avuto le seguenti finalità: Protezione contro le piene della zona urbanizzata; Recupero di superfici nei pressi dello stadio Druso; Conservazione della ricchezza naturale…