La proposta progettuale, attraverso una valutazione delle potenzialità di un organismo edilizio esistente, è volta al concepimento di un luogo d’incontro della popolazione giovanile della zona, nonché un luogo da utilizzare per iniziative occasionali, periodiche o strutturate a scopo culturale, sociale, ricreativo e aggregativo aperte al territorio.
Con questo intervento i comuni della Valle di Ledro intendono valorizzare e sostenere il mondo giovanile e rafforzare i contatti e le relazioni con l’intera comunità di valle. Il tutto nell’ambito di un processo di aggregazione delle istanze, di supporto organizzativo alle iniziative spontanee e autogestite nei diversi ambiti del tempo libero, della cultura, della formazione e della informazione dei giovani.